Category: Comunicazione
03 MAGGIO 2021: FINALMENTE EMANATO IL DECRETO PER IL SALDO DEL VITALIZIO 2020 E PUBBLICATA SU GAZZETTA LA LEGGE DI STABILITA’ CON IL FONDO DEL VITALIZIO PER IL 2021
Finalmente è stato emanato il Decreto per il pagamento alle ASP della quota rimanente del 2020 del Vitalizio. Pertanto adesso si è già avviato l’iter burocratico per i mandati alle ASP che richiederà una decina di giorni. Dopo le ASP potranno provvedere ai pagamenti, cosa che normalmente richiede un’altra decina di giorni. Pertanto a voler essere realisti per la fine di Maggio sarà pagato il saldo del 2020.
Inoltre è stata pubblicata su Gazzetta la Legge di Stabilità 2021 della regione con la quale vengono stanziati 8 milioni e 358 mila euro per il Vitalizio 2021. Mancano all’appello all’incirca 400 mila euro per completare il fabbisogno, ma questo speriamo possa essere recuperato in autunno con l’assestamento del bilancio. Intanto per la prima volta dopo alcuni anni, a ottobre i primi sette mesi del 2021 saranno pagati in modo quasi completi.
Tra l’altro anche il 2022 e il 2023 prevedono già un appostamento di 8 milioni 358 mila euro. Questa è un’altra ottima notizia.
Dunque ribadiamo che ragionevolmente il Vitalizio 2020 dovrebbe arrivare intorno all fine di Maggio, giorno più giorno meno.
26 APRILE 2021: RITARDI IMPORTANTI PER IL VITALIZIO SALDO 2020 MA NESSUN RISCHIO DI PERDERLO
In questi giorni circolano notizie sconfortate sulla erogazione del saldo del “Vitalizio” 2020.
Teniamo a precisare che così come non erano veritiere le notizie a Marzo di un pagamento imminente, non sono vere nemmeno quelle che stanno circolando in queste ore e che vedrebbero la perdita del saldo del “Vitalizio” 2020.
Infatti il Vitalizio 2020 è una somma già stanziata e accantonata, oggetto di impegno di spesa, e dunque non vi sono rischi. Semmai il problema in cui si è incappati quest’anno è di una portata molto alta e di complicata soluzione. Ne noi, ne il Presidente della Regione, ne l’Assemblea Regionale Siciliana, ne tanto meno l’Assessorato alla Salute e i suoi funzionari possiamo risolvere il problema, se non mettendoci in pacifica attesa.
Infatti il ritardo è dovuto al mancato riaccertamento dei residui del 2020 da parte dell’Assessorato all’Economia che pertanto non possono essere erogati, ma non dipende ciò nemmeno dall’Assessorato all’Economia che se potesse lo farebbe in 24 ore.
Purtroppo dobbiamo risalire ad aspetti tecnici-contabili che riguardano l’intero Bilancio 2019 della regione che non ha ancora ricevuto la parifica da parte della Corte dei Conti, per intenderci la magistratura contabile che controlla tutti i conti e i bilanci degli enti pubblici.
Noi abbiamo sollecitato all’Assessorato alla Salute un chiarimento in merito al ritardo, ma vi garantiamo che l’Assessorato ha tutto pronto per avviare i pagamenti alle ASP. Purtroppo tecnicamente è proprio tutto bloccato. Se volete ulteriormente documentarvi vi alleghiamo un link un po datato (risale al 29 gennaio scorso) ma che vi può far comprendere l’enormità del problema e la nostra totale impotenza rispetto alla portata delle istituzioni coinvolte (Corte dei Conti).
Per intenderci non sono solo i Talassemici ad attendere il pagamento delle spettanze residue del 2020, ma tutti i cittadini, imprese, aziende, associazioni e quant’altro debba ricevere somme dalla Regione sul Bilancio 2020.
Quello che però sappiamo è che la Regione ha assunto tutte le iniziative di sua competenza atte ad ottenere prima possibile la parifica del Bilancio 2019 da parte della Corte dei Conti che speriamo si pronunci prima possibile.
Dunque dare oggi una certezza sulla data o periodo in cui potrà essere erogato il “Vitalizio” 2020 al momento è un azzardo. Possiamo solo consigliarvi di avere pazienza e attendere che il problema si risolva in quanto è certo che arriverà la soluzione. Noi vi daremo via via aggiornamenti quando avremo notizie più certe.
26 MARZO 2021: AGGIORNAMENTI SUL VITALIZIO SALDO 2020 – PREVEDIBILE IL PAGAMENTO ALLA FINE DI APRILE
Viste le numerose richieste di informazioni circa la erogazione della parte rimanente della Indennità Vitalizia L.R. 20/90 per l’anno 2020, quest’anno vi sarà un importante ritardo (probabilmente per la fine di Aprile) sulla erogazione, in quanto la Regione che era in Esercizio Provvisorio sino al 28 Febbraio scorso, ad oggi non ha ancora approvato Bilancio e Legge di Stabilità 2021.
Da diversi giorni l’Assemblea Regionale sta discutendo queste fondamentali Leggi e riteniamo che a breve saranno approvati (forse già oggi stesso). Non essendovi ancora Bilancio, il sistema dei mandati è bloccato e pertanto nulla può essere erogato alle ASP.
D’altronde il Decreto è già pronto e non appena il Bilancio sarà pubblicato (speriamo già martedì prossimo) sarà possibile emanarlo e far partire l’iter amministrativo per il pagamento dei mandati alle Asp (entro metà Aprile?). Dopodiché le ASP prenderanno almeno dieci giorni-due settimane per fare le proprie Delibere e far partire i pagamenti.
Dunque ragionevolmente possiamo immaginare che le somme saranno ricevute entro la fine di Aprile.
Sono intoppi al di sopra della volontà di ciascuno giacché il Bilancio della Regione è uno strumento al di sopra di tutti noi. Pensate che se non approvassero il Bilancio entro il mese di Marzo, non potrebbero essere pagati nemmeno gli stipendi ai dipendenti regionali.
Certo sarebbe megli tutto ciò non accadesse e che la Regione potesse avere il proprio Bilancio approvato già entro il 31 Dicembre come sarebbe corretto e necessario. Ma a memoria d’uomo si e no negli ultimi 15 anni forse solo una volta questo è successo. Ormai è prassi usare l’esercizio provvisorio ed approvare il Bilancio entro Aprile.
Pertanto mettetevi il cuore in pace e con pazienza attendente questo altro mese.
Se solo capiste quanti e quali passaggi sono necessari per giungere al pagamento del Votalizio sui vostri conti, vi mettereste le mani nei capelli. Oltre al fatto che ogni anno dobbiamo fare lotte immani per garantire la copertura del fondo.
Nei prossimi giorni vi daremo ulteriori aggiornamenti sull’andamento dell’iter amministrativo.