Category: Comunicazione

02 MAGGIO 2022: DONA IL TUO 5×1000. PER NOI E’ UN SOSTEGNO FONDAMENTALE

Anche quest’anno puoi sostenerci indicando il nostro CODICE FISCALE nella tua dichiarazione dei redditi UNICO o 730.

Inutile ribadirti quanto per noi è importante questo sostegno economico che tra l’altro non ti costa nulla se non un piccolo gesto di attenzione indicando la nostra associazione per l’assegnazione del 5×1000 al tuo Commercialista o al tuo CAF.

BASTA INDICARE IL SEGUENTE CODICE FISCALE E IL SOSTEGNO CHE CI DARAI SARA’ ENORME

92013800856

Read More

29 APRILE 2022: I FONDI DEL VITALIZIO 2021 GIA’ ALLE ASP

Già dal 22 Aprile scorso la Regione ha accreditato i fondi alle ASP per il pagamento del saldo 2021 dell’Indennità Vitalizia L.R. 20/90.

Le FASTED sono già attive per sollecitare gli uffici delle ASP ad espletare le procedure per il pagamento che a questo punto potrebbe avvenire da un giorno all’altro.

Ricordiamo che in pagamento vi è il periodo Agosto-Dicembre 2021 e che il 2021 ha chiuso con un taglio complessivo di circa 450.000 euro.

Dunque l’assegno in pagamento ammonterà a poco più di Euro 2.000,00.

Nell’anno 2021, rispetto a quanto dovuto anche con l’adeguamento ISTAT, la somma non percepita ammonta a circa 250,00 euro.

In queste ore tra l’altro è in discussione la Legge di Stabilità regionale 2022 in cui l’Indennità Vitalizia appare ancora una volta sotto finanziata rispetto al fabbisogno. Mancherebbero all’incirca 350.000 euro. Siamo già al lavoro per evitare che si ripeta  nuovamente questo scempio e siamo al corrente che già sono in fase di presentazione emendamenti a nostro favore per coprire l’intero fabbisogno.

Vi daremo aggiornamenti.

Read More

17 APRILE 2022: CON LA PASQUA BUONE NOTIZIE PER L’INDENNITA’ VITALIZIA 20/90

Finalmente si è sbloccato l’iter per il pagamento dell’Indennità Vitalizia L.R. 20/90 saldo 2021.

Certamente occorreranno ancora alcuni giorni affinché i fondi arrivino alle ASP e dunque poi ci vorranno ancora i tempi burocratici per l’effettivo pagamento.

Ma la cosa fondamentale è che l’iter della Regione si sia sbloccato.

Questo fa pensare che se tutto procede bene entro la prima metà di Maggio si potranno ricevere i pagamenti.

Almeno questa buona notizia in coincidenza con le festività Pasquali.

E’ con la speranza di avervi dato una buona notizia che auguriamo a tutti voi una

BUONA PASQUA

Read More

20 DICEMBRE 2021: SOSTIENICI CON LA CAMPAGNA RACCOLTA FONDI DI UNICREDIT “IL MIO DONO”

Anche quest’anno è partita la Campagna Raccolta Fondi promossa da UNICREDIT “IL MIO DONO” che sostiene le associazioni no-profit iscritte.

Basta un semplice gesto esprimendo una preferenza sul seguente LINK:

https://www.ilmiodono.it/it/votazione.html?organizzazione=/content/ilmiodono/it/organizzazioni/sicilia/federazione_associazionisicilianeditalassemiaemoglobinopatieedre_115

Potete esprimere la preferenza in modo totalmente gratuito consentendoci di partecipare al riparto di fondi messi in palio dalla UNICREDIT.

AIUTACI ESPRIMENDO LA TUA PREFERENZA PER LA NOSTRA ORGANIZZAZIONE

 

Read More

20 OTTOBRE 2021: VITALIZIO L.R. 20/90 IN PAGAMENTO

In questi giorni le ASP siciliane stanno provvedendo a pagare i primi sette mesi (periodo 1 Gennaio 2021-31 Luglio 2021) del 2021 della Indennità Vitalizia di cui alla Legge Regionale 1 Agosto 1990, n. 20.

Così come avevamo già informato lo scorso 23 Febbraio 2021 in una nostra news (leggila), il fondo stanziato in Legge di Stabilità 2021 regionale ammonta ad Euro 8.358.496,88, insufficiente a coprire l’intero fabbisogno.

Infatti, come avevamo appunto già anticipato, il fabbisogno del fondo per avere l’indennità pagata per intero (cioè 418,65 euro mensili) ammonta a circa Euro 8.774.000,00. Dunque l’ammanco è di circa Euro 400 mila.

Tradotto significa che mancherebbero all’appello circa 230 euro per tutto l’anno.

In tal senso la FASTED SICILIA ONLUS si è già attivata nel chiedere alla Regione l’integrazione della somma mancante in un prossimo assestamento di Bilancio.

Ad oggi però per il periodo 1 gennaio-31 luglio 2021 il pagamento ammonterà all’incirca poco più di Euro 2.780,00. Mancando in questo primo pagamento all’incirca Euro 140,00.

Le notizie inerenti una maggiore erogazione dall’ASP di Messina sono veritiere, ma occorre dire che l’ASP di Messina ha ritenuto stranamente di voler pagare in questa prima fase l’importo intero, integrando la parte mancante con fondi propri. Tenendo in conto però che nel saldo di Marzo l’ASP di Messina certamente procederà ad uniformare il pagamento alla reale disponibilità e dunque a recuperare quanto dovuto in più, erogando meno al saldo.

Alla fine l’importo annuo complessivo sarà sempre uguale per tutti.

Dunque invitiamo ad evitare discussioni o peggio dietrologie insensate. Il fondo viene diviso in forma proporzionalmente uguale a tutte le Asp e dunque l’importo complessivo annuo erogato è e sarà sempre uguale per tutti i Talassemici ed emoglobinopatici siciliani.

Semmai purtroppo ad oggi i tempi di erogazione variano da ASP ad ASP e ciò è dovuto alla minore o maggiore rapidità delle procedure burocratiche di ogni singola ASP, giacché le somme dalla Regione vengono erogate tutte nella stessa data. Per meglio voi capire per questo pagamento tutte le ASP contemporaneamente hanno ricevuto i fondi il 5 Ottobre scorso.

Aggiorneremo prossimamente sulla integrazione o meno del fondo.

Occorre però essere molto realisti e dirvi che non sarà affatto semplice per le note vicissitudini (basta seguire i mezzi di informazione regionali) legate al contenzioso in atto generatosi tra la Regione e la Corte dei Conti circa la mancata parifica del Bilancio 2019 e i rilievi fatti per ammanchi importanti che purtuttavia la Regione contesta.

Non sappiamo questo quanto potrà pesare sulla nostra richiesta di integrazione di 400 mila euro.

Speriamo essere stati definitivamente esaurienti.

Ultima ma importante notazione. Ribadiamo per la milionesima volta che l’indennità, a causa delle complesse procedure burocratiche (regionali e delle ASP), molto difficilmente possono essere pagate prima della fine di Ottobre e della fine di Marzo.

Chissà se stavolta è chiaro per tutti quelli che già dai primi di Settembre e di Febbraio cominciano a chiedere notizie.

 

Read More

15 OTTOBRE 2021: DOSE DI RICHIAMO DEL VACCINO ANTI-COVID19 (COSIDDETTA TERZA DOSE). COSA FARE

Giorno 08/10/2021 è stata emanata la Circolare del Ministero della Salute che di fatto include la nostra categoria tra i soggetti fragili che possono accedere alla dose di richiamo cosiddetta “booster” (impropriamente definita terza dose) del vaccino ad mRNA (Pfizer o Moderna) anti-covid19.

Tale richiamo è indicato dopo 6 mesi dal completamento del I° ciclo vaccinale in tutti i soggetti che per ragioni di età o di salute abbiano una immunodeficienza o rischino gravi effetti in caso di contrazione del COVID-19.

Il Comitato Medico Scientifico della FASTED SICILIA ONLUS da noi prontamente interrogato su questa nuova possibilità, ha espresso l’orientamento di far aderire tutti i Talassemici, Drepanocitici ed Emoglobinopatici alla dose di richiamo, già da subito, con maggiore urgenza per gli splenectomizzati e i drepanocitici. Ma in generale la dose di richiamo viene consigliata a tutti.

In questo senso il consiglio è di raccordarvi con i medici dei nostri Centri di cura e verificare il percorso per accedere alla somministrazione della dose di richiamo che potrà avvenire con i soli vaccini di Pfizer o Moderna, anche per chi nel I° ciclo ha avuto somministrato Astrazeneca o Johnson & Johnson.

Nei prossimi mesi la dose di richiamo probabilmente sarà estesa anche a tutti gli altri cittadini.

Il razionale della dose di richiamo nasce dall’evidenza e dall’esperienza di Paesi come Israele che è stato uno dei primi a a partire con una vaccinazione massiva in cui si è notato un rialzo dei casi di contagio per l’appunto dopo 6 mesi dal I° ciclo per la diminuzione della protezione del vaccino anche a causa della maggiore aggressività della subentrata variante Delta del COVID-19.

In Israele è stata già avviata da mesi la somministrazione massiva della dose di richiamo (terza dose) che sta dimostrando una forte efficacia nel limitare il contagio e gli effetti della variante Delta del COVID-19

Leggi Circolare del 8.10.2021

Read More

18 MAGGIO 2021: VITALIZIO IN PAGAMENTO PRESSO LE ASP

Per informarvi che già da qualche giorno le ASP hanno ricevuto i fondi per il pagamento del Vitalizio saldo 2020. Le ASP da noi interpellate stanno provvedendo rapidamente agli adempimenti che gli competono e dunque nei prossimi giorni riceverete la vostra quota di Vitalizio 2020 per il periodo 1 Agosto-31 Dicembre più la parte mancante nella prima rata. 

Pertanto riteniamo che a questo punto la fine di Maggio come vi avevamo preventivato per ricevere la somma sia addirittura pessimistica e che se tutto va bene probabilmente entro i primi della settimana prossima potreste ricevere il bonifico, chiaramente con piccole differenze da ASP ad ASP in ragione della maggiore o minore rapidità nel completare l’iter burocratico.

Insomma, anche se con un po di ritardo, anche questa volta ce l’abbiamo fatta.

BUON VITALIZIO A TUTTI

Read More

03 MAGGIO 2021: FINALMENTE EMANATO IL DECRETO PER IL SALDO DEL VITALIZIO 2020 E PUBBLICATA SU GAZZETTA LA LEGGE DI STABILITA’ CON IL FONDO DEL VITALIZIO PER IL 2021

Finalmente è stato emanato il Decreto per il pagamento alle ASP della quota rimanente del 2020 del Vitalizio. Pertanto adesso si è già avviato l’iter burocratico per i mandati alle ASP che richiederà una decina di giorni. Dopo le ASP potranno provvedere ai pagamenti, cosa che normalmente richiede un’altra decina di giorni. Pertanto a voler essere realisti per la fine di Maggio sarà pagato il saldo del 2020.

Inoltre è stata pubblicata su Gazzetta la Legge di Stabilità 2021 della regione con la quale vengono stanziati 8 milioni e 358 mila euro per il Vitalizio 2021. Mancano all’appello all’incirca 400 mila euro per completare il fabbisogno, ma questo speriamo possa essere recuperato in autunno con l’assestamento del bilancio. Intanto per la prima volta dopo alcuni anni, a ottobre i primi sette mesi  del 2021 saranno pagati in modo quasi completi.

Tra l’altro anche il 2022 e il 2023 prevedono già un appostamento di 8 milioni 358 mila euro. Questa è un’altra ottima notizia.

Dunque ribadiamo che ragionevolmente il Vitalizio 2020 dovrebbe arrivare intorno all fine di Maggio, giorno più giorno meno.

Read More

26 APRILE 2021: RITARDI IMPORTANTI PER IL VITALIZIO SALDO 2020 MA NESSUN RISCHIO DI PERDERLO

In questi giorni circolano notizie sconfortate sulla erogazione del saldo del “Vitalizio” 2020. 

Teniamo a precisare che così come non erano veritiere le notizie a Marzo di un pagamento imminente, non sono vere nemmeno quelle che stanno circolando in queste ore e che vedrebbero la perdita del saldo del “Vitalizio” 2020. 

Infatti il Vitalizio 2020 è una somma già stanziata e accantonata, oggetto di impegno di spesa, e dunque non vi sono rischi. Semmai il problema in cui si è incappati quest’anno è di una portata molto alta e di complicata soluzione. Ne noi, ne il Presidente della Regione, ne l’Assemblea Regionale Siciliana, ne tanto meno l’Assessorato alla Salute e i suoi funzionari possiamo risolvere il problema, se non mettendoci in pacifica attesa.

Infatti il ritardo è dovuto al mancato riaccertamento dei residui del 2020 da parte dell’Assessorato all’Economia che pertanto non possono essere erogati, ma non dipende ciò nemmeno dall’Assessorato all’Economia che se potesse lo farebbe in 24 ore. 

Purtroppo dobbiamo risalire ad aspetti tecnici-contabili che riguardano l’intero Bilancio 2019 della regione che non ha ancora ricevuto la parifica da parte della Corte dei Conti, per intenderci la magistratura contabile che controlla tutti i conti e i bilanci degli enti pubblici.

Noi abbiamo sollecitato all’Assessorato alla Salute un chiarimento in merito al ritardo, ma vi garantiamo che l’Assessorato ha tutto pronto per avviare i pagamenti alle ASP. Purtroppo tecnicamente è proprio tutto bloccato. Se volete ulteriormente documentarvi vi alleghiamo un link un po datato (risale al 29 gennaio scorso) ma che vi può far comprendere l’enormità del problema e la nostra totale impotenza rispetto alla portata delle istituzioni coinvolte (Corte dei Conti). 

Per intenderci non sono solo i Talassemici ad attendere il pagamento delle spettanze residue del 2020, ma tutti i cittadini, imprese, aziende, associazioni e quant’altro debba ricevere somme dalla Regione sul Bilancio 2020. 

Quello che però sappiamo è che la Regione ha assunto tutte le iniziative di sua competenza atte ad ottenere prima possibile la parifica del Bilancio 2019 da parte della Corte dei Conti che speriamo si pronunci prima possibile.

Dunque dare oggi una certezza sulla data o periodo in cui potrà essere erogato il “Vitalizio” 2020 al momento è un azzardo. Possiamo solo consigliarvi di avere pazienza e attendere che il problema si risolva in quanto è certo che arriverà la soluzione. Noi vi daremo via via aggiornamenti quando avremo notizie più certe.

Leggi l’articolo di BlogSicilia

Leggi la nota di FASTED inviata all’Assessorato alla Salute

Read More

26 MARZO 2021: AGGIORNAMENTI SUL VITALIZIO SALDO 2020 – PREVEDIBILE IL PAGAMENTO ALLA FINE DI APRILE

Viste le numerose richieste di informazioni circa la erogazione della parte rimanente della Indennità Vitalizia L.R. 20/90 per l’anno 2020, quest’anno vi sarà un importante ritardo (probabilmente per la fine di Aprile) sulla erogazione, in quanto la Regione che era in Esercizio Provvisorio sino al 28 Febbraio scorso, ad oggi non ha ancora approvato Bilancio e Legge di Stabilità 2021. 

Da diversi giorni l’Assemblea Regionale sta discutendo queste fondamentali Leggi e riteniamo che a breve saranno approvati (forse già oggi stesso). Non essendovi ancora Bilancio, il sistema dei mandati è bloccato e pertanto nulla può essere erogato alle ASP. 

D’altronde il Decreto è già pronto e non appena il Bilancio sarà pubblicato (speriamo già martedì prossimo) sarà possibile emanarlo e far partire l’iter amministrativo per il pagamento dei mandati alle Asp (entro metà Aprile?). Dopodiché le ASP prenderanno almeno dieci giorni-due settimane per fare le proprie Delibere e far partire i pagamenti. 

Dunque ragionevolmente possiamo immaginare che le somme saranno ricevute entro la fine di Aprile. 

Sono intoppi al di sopra della volontà di ciascuno giacché il Bilancio della Regione è uno strumento al di sopra di tutti noi. Pensate che se non approvassero il Bilancio entro il mese di Marzo, non potrebbero essere pagati nemmeno gli stipendi ai dipendenti regionali.

Certo sarebbe megli tutto ciò non accadesse e che la Regione potesse avere il proprio Bilancio approvato già entro il 31 Dicembre come sarebbe corretto e necessario. Ma a memoria d’uomo si e no negli ultimi 15 anni forse solo una volta questo è successo. Ormai è prassi usare l’esercizio provvisorio ed approvare il Bilancio entro Aprile. 

Pertanto mettetevi il cuore in pace e con pazienza attendente questo altro mese.

Se solo capiste quanti e quali passaggi sono necessari per giungere al pagamento del Votalizio sui vostri conti, vi mettereste le mani nei capelli. Oltre al fatto che ogni anno dobbiamo fare lotte immani per garantire la copertura del fondo.

Nei prossimi giorni vi daremo ulteriori aggiornamenti sull’andamento dell’iter amministrativo.

Read More